Falesia di Tetto di Sarre | Guida di arrampicata in Valle d'Aosta
Rock Climbing Guide To Italy
FALESIA DI TETTO DI SARRE | GUIDA DI ARRAMPICATA IN VALLE D'AOSTA La falesia di Tetto di Sarre era inizialmente una palestra artificiale,trasformata ora in una difficoltosa parete da scalare. Le vie richiedono infatti un'arrampicata particolarmente atletica e sono strutturate a rate, con difficoltà progressiva. Questa guida vuole aiutare i novizi arrampicatori. Per informazioni più aggiornate consigliamo sempre di prendere la guida della zona. GUIDA ALLA FALESIA DI TETTO DI SARRE REGIONE Valle d'Aosta PROVINCIA Aosta ZONA IN CUI E' SITUATO Sarre PERIODO IDEALE da marzo a ottobre TIPO DI ROCCIA gneiss CHIODATURA ottima a resina NUMERO DI VIE 9 GRADO DI DIFFICOLTA' da 7a a 8b/b+ ALTEZZA PARETE 10-25m ATTREZZATURA CONSIGLIATA 15 rinvii GUIDA VIE DELLA FALESIA Da sinistra a destra La pista degli elefanti 7a Madre Coraggio 7b Sogno 7c/c+ Hell 8a+ Smalto 7b Parsifal 8a/b Sarre 2000 7a+ Kabuki 7c Cruditèes perverses 7b